Torna a tutti gli Eventi

Il Campidoglio e Piazza Venezia

  • 1 Piazza del Campidoglio Roma, Lazio, 00186 Italia (mappa)

Distesa ai piedi del Campidoglio, Piazza Venezia è uno dei luoghi più scenografici della capitale, da dove partono a raggiera alcune delle strade principali del centro storico.

La sua affascinante forma geometrica è caratterizzata da edifici di diversi stili architettonici: il rinascimentale Palazzo Venezia, lo speculare Palazzo delle Assicurazioni Generali, costruito nel XX secolo, il seicentesco Palazzo Bonaparte, dove visse la madre di Napoleone, la Basilica di San Marco con il suo cortile rinascimentale, il Maestoso Vittoriano.

La piazza è una frequentata meta turistica e un obbligato punto di passaggio per una suggestiva passeggiata in via dei Fori Imperiali, famosa in tutto il mondo per la sua storia e per aver fatto da sfondo a molti celebri film, Piazza Venezia ospita nei suoi dintorni alcuni dei più spettacolari luoghi d'arte di Roma e del mondo.

Ma cosa sappiamo davvero di questi luoghi?

ITINERARIO:

In una mattinata, partendo dal colle più importante di Roma, ripercorreremo secoli di storia, dalle memorie antiche del Tempio di Giove Capitolino e di Marco Aurelio a quelle medievali e rinascimentali.

Visiteremo la meravigliosa basilica di Santa Maria in Ara Coeli (che conserva opere di Pinturicchio, Arnolfo di Cambio e Donatello) per poi scendere a Piazza Venezia.

Parleremo dell’ Insula Romana ritrovata agli inizi del 900, dell’Altare della Patria e concluderemo la passeggiata nella Basilica di San Marco.


Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
25 aprile

Il Rione Monti, l'Antica Suburra e i Fori Imperiali

Avanti
Avanti
1 maggio

Musei gratuiti 1 maggio: Villa Adriana