Dieci itinerari tra arte e natura da scegliere come e quando vuoi tu

 
  • Parco degli Acquedotti

    Durata: 1 ora e mezza

    Una suggestiva passeggiata tra le rovine che per secoli hanno attratto artisti, viaggiatori, letterati e registi. Ti aspettiamo per un paio d'ore di serenità, immersi in un paesaggio unico al mondo.

  • Passeggiata sull'Appia Antica

    Durata: 2 ore

    Due itinerari per camminare tra le rovine che per secoli hanno attratto artisti, viaggiatori e letterati. Ti aspettiamo per un paio d'ore di serenità, immersi nel più antico "museo archeologico" di tutti i tempi.

  • Villa Sciarra e Monteverde

    Durata: 2 ore

    Una passeggiata per scoprire uno dei luoghi meno noti e incredibili di Roma, tra Gianicolo e Trastevere. A piedi per Villa Sciarra, gli eleganti villini di Monteverde vecchio ed una "piccola Londra" segreta.

  • Villa Pamphilj

    Durata: 2 ore

    184 ettari di patrimonio storico botanico. Da Porta San Pancrazio al Giardino del Lago, passeggeremo tra meraviglie artistiche e i resti archeologici dei secoli passati racchiuse in un paesaggio naturale unico.

  • Villa Borghese

    Durata: 2 ore

    Un viaggio nel tempo nella villa più famosa del '600: dal Parco dei Daini alla Terrazza del Pincio, tra meraviglie artistiche, viali alberati e paesaggi unici.

  • Villa Torlonia

    Durata: 2 ore

    Villa Torlonia è un'oasi in mezzo alla via Nomentana. Un affascinante parco e un’elegante residenza principesca, ricca di storia, arte e aneddoti. Visiteremo il Casino Nobile, il Casino dei Principi e la Casina delle Civette, tutte costruite tra il XIX ed il XX secolo dalla potente famiglia Torlonia.

  • La villa di Massenzio sull'Appia Antica

    Durata: 2 ore

    Un luogo magico e poco conosciuto in cui si respira la storia. un panorama mozzafiato che fu scelto come location per il film Ben-Hur. visiteremo i giardini, la villa, il circo e il mausoleo che l'imperatore Massenzio volle costruire sull'appia antica quando regnò su Roma.

  • Il “lago segreto” della Ex Snia Viscosa

    Durata: 2 ore

    Sapevate che tra via di Portonaccio e via Prenestina c'è un lago? Si, un lago in città, nato per errore durante le trivellazioni per la costruzione di un parcheggio. Dall’ex fabbrica tessile Snia Viscosa e dal suo lago, entreremo nel quartiere Pigneto, dai villini di piazza Tolomeo, le strade di “Accattone”, le opere di street art, fino ad arrivare all'acquedotto antico del Mandrione.

  • Parco del Colle Oppio e San Pietro in Vincoli

    Durata: 2 ore

    Una passeggiata in un parco archeologico in pieno centro, raccontando il “sotto” e il “sopra” ricco di storia: dalle Terme di Traiano fino alla perla rinascimentale di San Pietro in Vincoli con il Mosè di Michelangelo.

  • La Passeggiata del Gianicolo

    Durata: 2 ore

    Un luogo magico in cui si respira la storia della nostra città, ma con un animo romantico irresistibile, grazie ad una delle visuali più ampie e incantevoli su Roma. Dalla Quercia del Tasso al Fontanone dell'Acqua Paola, tra storia, arte e natura.