Torna a tutti gli Eventi

Gli affreschi dei Nazareni nel Casino Massimo Lancellotti

  • 16 Via Matteo Boiardo Roma, Lazio, 00185 Italia (mappa)

Un'incursione davvero unica nella Roma che conoscono in pochi.

Visiteremo un magnifico casino nascosto tra i palazzi di viale Manzoni, con affreschi ispirati alle grandi opere poetiche italiane.

La villa Giustiniani al Laterano, detta anche "villa Massimo", dal nome dei successivi proprietari, era una villa seicentesca che si estendeva tra le attuali via Merulana, via Tasso, viale Manzoni e piazza San Giovanni in Laterano.

Voluta dal marchese Vincenzo Giustiniani, principe di Bassano e depositario della Camera Apostolica, dopo aver acquisito nel 1605 un terreno coltivato a vigna, vi fece erigere una dimora sfarzosa. Passata in mano alla famiglia Massimo nel 1803, le tre sale della dimora dal lato del giardino vennero affrescate dai Nazareni.

Gli episodi dell'Orlando Furioso (Stanza dell'Ariosto) da Julius Schnorr von Carolsfeld (1822-27), quelli della Gerusalemme Liberata (Stanza del Tasso) da Johann Friederich Overbeck (1819-27) e le Scene della Divina Commedia, Paradiso, Inferno e Purgatorio (Stanza di Dante) da Joseph Anton Koch (1825-28) aiutato nelle ghirlande da Franz Horny.

Vi abbiamo incuriositi? Vi aspettiamo domenica!

 

Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
7 maggio

Dal Gianicolo a Trastevere al tramonto

Avanti
Avanti
8 maggio

Tramonto al Parco degli Acquedotti tra arte, storia e natura