Torna a tutti gli Eventi

Il Cimitero Acattolico

  • 6 Via Caio Cestio Roma, Lazio, 00153 Italia (mappa)

Vuoi passare un sabato mattina decisamente diverso? Allora unisciti a noi e partecipa a questo tour.

Visiteremo il Cimitero Acattolico di Roma, sorto nel 1716 (con il benestare del Papa), per dare la possibilità agli stranieri non cattolici di essere seppelliti nella capitale.

Oggi è uno dei luoghi più suggestivi della capitale e, contrariamente a quello che si potrebbe pensare, non è un luogo tetro e triste, anzi, al contrario, a tratti romantico.

Poeti, scrittori, artisti: conosciuto anche come il ‘Cimitero degli attori e dei poeti, ospita le tombe di numerosi esponenti del mondo culturale stranieri, come John Keats, Percy Bysshe Shelley, Willian Story, ma anche quelle di Antonio Gramsci, Emilio Lussu, Dario Bellezza, Carlo Emilio Gadda e il recentemente scomparso Andrea Camilleri.

Perché fu costruito? All’inizio del ‘700 a Roma iniziarono a soggiornare (e anche morire!) persone, soprattutto straniere, che non professavano la religione cattolica. Non potendo essere sepolte in terra consacrata, papa Clemente XI accordò che fossero interrati in una zona dietro la Piramide Cestia, proprio a ridosso delle musa della città.

Attenzione: il numero dei posti è limitato (14 persone + guida).



 

Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Biglietto di ingresso al cimitero: 5 euro


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
26 maggio

Sotterranei della Fontana di Trevi: l'insula del Vicus Caprarius

Avanti
Avanti
21 giugno

Tour serale: il quartiere Coppedè