Torna a tutti gli Eventi

Dal Gianicolo a Trastevere al tramonto

  • Passeggiata del Gianicolo Roma, Lazio, 00165 Italia (mappa)

Un piacevole e tranquillo tour a piedi per scoprire Roma da un punto di vista unico: il colle Gianicolo ricco di storia, immerso nella natura e con un affaccio sulla città senza eguali.

Un luogo magico in cui si respira la storia della nostra città, ma con un animo romantico irresistibile, grazie ad una delle visuali più ampie e incantevoli su Roma. Dal Faro al Fontanone dell'Acqua Paola, tra storia, arte e natura.

  • Inizieremo dalla piazza del Faro degli Italiani, sul colle del Gianicolo.

  • Primo stop: il monumento equestre ad “Anita Garibaldi”, unico dedicato ad una donna.

  • Quindi il muro con incisi gli articoli della Costituzione della Repubblica Romana del XIX secolo.

  • Il Monumento a Giuseppe Garibaldi e i busti dei garibaldini della Repubblica Romana.

  • Scenderemo poi verso la monumentale fontana dell' “Acqua Paola”, alias “er Fontanone”.

  • Ci fermeremo al Mausoleo Ossario Garibaldino dedicato agli eroi delle guerre di indipendenza italiane.

  • Ci avvieremo poi verso la chiesa di San Pietro in Montorio e il meraviglioso "Tempietto del Bramante", bellissimo capolavoro del Rinascimento.

  • Scenderemo verso Trastevere passando per la Porta Settimiana per giungere alla chiesa di Santa Maria in Trastevere.

 

Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Ingresso sotterranei: 3 euro


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
12 luglio

I ponti di Roma: trekking urbano notturno lungo il Tevere

Avanti
Avanti
14 luglio

Le fontane di Roma illuminate: dal Ghetto a Piazza Navona