Torna a tutti gli Eventi

Roma tra Medioevo e Rinascimento: via Giulia, via dei Banchi vecchi e via dei Coronari

  • Largo Ottavio Tassoni Roma, Lazio, 00186 Italia (mappa)

Una passeggiata per perdersi nelle strade del centro di Roma e del Rione Ponte, per lasciarsi catturare dal fascino senza tempo di alcuni angoli suggestivi.

Sarà questo il filo conduttore del nostro itinerario, tutto volto a scoprire scorci mai visti e luoghi che risuonano ancora di una antico sapore medievale e Rinascimentale

Via Giulia, via dei Banchi Vecchi e via dei Coronari saranno il centro di un percorso che vi farà non solo ammirare palazzi, chiese e piazze uniche, ma che vi stupirà con racconti e aneddoti sulla storia di Roma e dei suoi abitanti nel corso dei secoli (la case dei fiorentini, la casa della celebre cortigiana fiorentina Fiammetta Michaelis, Palazzo Gaddi Cesi, dove Federico Cesi fondò nel 1603 la celebre Accademia dei Lincei ed ospitandovi più volte l'amico Galileo Galile e molti altri).


Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
18 giugno

Aventino e San Saba

Avanti
Avanti
19 giugno

Coppedè al tramonto, tra magia e colori