Torna a tutti gli Eventi

I Murales di Tor Marancia: un "Museo a cielo aperto"

  • 65 Viale Tor Marancia Roma, Lazio, 00147 Italia (mappa)

Per concludere nel migliore dei modi la settimana vi proponiamo una bella passeggiata in uno dei luoghi meno conosciuti e affollati della nostra città: il primo "Museo-Condominio" di murales a cielo aperto mai creato.

Dove? In viale di Tor Marancia, una traversa della Cristoforo Colombo.

Nel 2015 grazie al progetto Big City Life, iniziativa di arte pubblica partecipata per la riqualificazione urbana, culturale, 20 artisti, provenienti da diversi paesi, hanno realizzato dipinti murali monumentali sulle facciate delle undici palazzine del comprensorio di via di Tor Marancia 63.

Non si tratta di Murales qualunque, ma di immagini che raccontano la storia del quartiere e delle persone che lo abitano, nate dallo scambio e dalla convivenza degli artisti con i loro ospiti!

Il progetto, unico nel suo genere, ha avuto una grande partecipazione.
Ideato da 999Contemporary, è stato sostenuto economicamente da Roma e condiviso con ATER del Comune di Roma, con lo scopo di trasformare la borgata romana in un distretto di arte pubblica contemporanea unico al mondo, coinvolgendo in questo processo la comunità locale, le scuole e le associazioni di quartiere.

Vi aspettiamo sabato per raccontarvi tutte queste storie e stupirvi con tantissimi colori (i bambini, accompagnati da adulti, potranno partecipare gratuitamente!)


Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
22 ottobre

La Villa di Massenzio sull’Appia Antica e il Castrum Caetani

Avanti
Avanti
4 novembre

Il Cimitero Acattolico