Torna a tutti gli Eventi

Musei gratuiti 25 aprile: la Villa dei Quintili sull’Appia Antica

  • 1092 Via Appia Nuova Roma, Lazio, 00178 Italia (mappa)

Tornano gli ingressi gratuiti in occasione della festa della Liberazione. Venite con noi in una delle residenze più grandi e lussuose della Roma Imperiale.

Ci troviamo tra la via Appia Nuova ed il V miglio dell’Appia Antica, nei pressi dei cosiddetti Tumuli degli Orazi e dei Curiazi. Ricostruiremo la storia dei primi proprietari di questa villa, i Quintili, e del successivo “dominus” (possessore), l’imperatore Commodo.

Percorreremo i diversi ambienti della villa: l’ingresso monumentale (il ninfeo), il giardino (“xystus”), i cortili, le stanze di residenza e di rappresentanza, le terme, etc. Cammineremo tra pavimenti di marmo e di mosaico, pareti rivestite di affreschi e marmi, stanze riscaldate da forni sotterranei e laterizi cavi (i “tubuli”).

Termineremo la nostra passeggiata visitando la Tenuta di Santa Maria Nova dove risiedeva, probabilmente, la guardia militare di Commodo. Qui potremo vedere dei mosaici con scene di lotte tra gladiatori e di giochi con cavalli del circo, ma anche i possibili resti di un’antica cisterna di epoca romana su cui sorge il casale, l’edificio principale del complesso archeologico.

 

Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Biglietto di ingresso al sito: Gratuito 25 aprile


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
21 aprile

Il lago segreto della Ex Snia, il quartiere Pigneto e l'Acquedotto del Mandrione

Avanti
Avanti
27 aprile

Passeggiata a Villa Borghese