
Tutti conosciamo Trastevere. E' uno dei Rioni più suggestivi e meglio conservati della città... noi però vi porteremo nei luoghi meno conosciuti, tra vicoli, chiese e sotterranei.
Il percorso di questo itinerario partirà da Piazza in Piscinula, dove parleremo della minuscola chiesa di San Benedetto, eretta nel luogo in cui il Santo aveva abitato durante in suo soggiorno a Roma e dove aveva avuto la visione della Madonna che, in sogno, gli consigliava di fondare l’Ordine che da lui porta il nome. La chiesa ha anche due singolari primati: il campanile più piccolo di tutta Roma, e la campana più antica tuttora funzionante, risalente al 1069.
Vedremo le case medievali dei Mattei, percorreremo via della Lungaretta fino ad arrivare all'antica Sinagoga in Vicolo dell'Atleta, la splendida Torre e l' Arco dei Tolomei.
Proseguiremo poi verso Piazza di Santa Cecilia in Trastevere, visitando la splendida chiesa con i mosaici medievali, il ciborio di Arnolfo di Cambio, i sotterranei e gli splendidi affreschi nascosti del Cavallini.
Continueremo a passeggiare fino alla Chiesa di San Francesco a Ripa, dove è conservata la scultura di Bernini "La beata Ludovica Albertoni" e concluderemo la passeggiata a Piazza San Calisto, davanti alla Fontana della Botte.
Quota di partecipazione
Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)
Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)
Informazioni utili
Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.
Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.
Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.