Torna a tutti gli Eventi

8 marzo musei musei gratuiti per le donne: il Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo

  • 2 Largo di Villa Peretti Roma, Lazio, 00185 Italia (mappa)

Tour in una delle sedi più importanti del Museo Nazionale Romano: Palazzo Massimo alle Terme.

A pochi passi dalla stazione Termini si trova una delle più importanti collezioni di arte classica al mondo, composta da sculture, affreschi e mosaici, tutti in grado di testimoniare l’evoluzione della cultura artistica romana dall’età tardo-repubblicana all’età tardo-antica, attraverso un itinerario nel quale rivivono la storia, i miti e la vita quotidiana di Roma.

Girando per le sale del bel palazzetto progettato da Camillo Pistrucci a fine '800 sarà possibile ammirare tutti i più grandi capolavori esposti, tra i quali meritano particolare menzione la statua bronzea del “Pugilatore”, l’Ermafrodito dormiente, il Discobolo o l'Augusto di Via Labicana.

Il Museo è uno dei pochi spazi espositivi ad ospitare una bellissima sezione di arte pittorica.

All'ultimo piano, infatti, si conservano gli affreschi naturalistici della villa di Livia a Prima Porta, i dipinti della Villa Farnesina e le pitture del quartiere romano ritrovato e poi sepolto durante la costruzione di Stazione Termini, insieme ad una serie di mosaici e decorazioni in opus sectile di grande importanza storica.


Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Biglietto Museo: GRATIS per tutte le donne in occasione dell’8 marzo


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
16 febbraio

Passeggiata a Garbatella: cento anni di storia, tra lotti popolari e Street Art

Avanti
Avanti
15 marzo

Trastevere segreto e sotterraneo