Torna a tutti gli Eventi

La Serra Moresca di Villa Torlonia e i villini liberty di viale Regina Margherita

  • 6 Via di Villa Torlonia Roma, Lazio, 00161 Italia (mappa)

Recentemente restaurata e per la prima volta aperta al pubblico, la Serra Moresca di Villa Torlonia è tornata a splendere.

Questa architettura, ispirata all’Alhambra di Granada, sarà la prima tappa del nostro tour.

Commissionata da Giovanni Torlonia, fu concepita per ospitare piante esotiche e rare ma anche come scenario per eventi.

Insieme all'attigua Casina delle Civette costituiva un vero e proprio "Villaggio medievale" in stile Liberty, tanto in voga tra i più importanti personaggi della nobiltà romana.

Ci sposteremo poi sul moderno "boulevard" di Viale Regina Margherita e ci gusteremo altre architetture private costruite tra fine 800 e inizio 900.

Il bellissimo villino Berlingieri, realizzato nel 1911 per il barone Arturo Berlingieri da Pio Piacentini, la villa Alberoni, di gusto eclettico e molti altri, tra cui il Villino Ximenes, uno degli esempi più eleganti del Liberty a Roma.

Fu l’abitazione-studio dello scultore palermitano Ettore Ximenes (1855-1926). Ceduto dagli eredi dell’artista negli anni Trenta e magistralmente restaurato negli ultimi anni, è oggi sede di un pensionato universitario.

Vi aspettiamo!

 

Quota di partecipazione

Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)

Ragazzi (10 -18 anni): 5 euro

Under 10: Gratuito

Ingresso Serra Moresca: Gratis per i possessori di MIC CARD


Informazioni utili

Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.

Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.

Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.


Prenota

Indietro
Indietro
24 settembre

Trastevere sotterranea: una basilica sommersa

Avanti
Avanti
25 settembre

Antica Spezieria di Santa Maria della Scala