







Villa Torlonia è un'oasi in mezzo alla via Nomentana. Un affascinante parco e un’elegante residenza principesca, ricca di storia, arte e aneddoti. Visiteremo il Casino Nobile, il Casino dei Principi e la Casina delle Civette, tutte costruite tra il XIX ed il XX secolo dalla potente famiglia Torlonia.
Sabato mattina ci troveremo nel parco di Villa Torlonia per scoprire il fascino di una storia che inizia da lontano.
È il 1797 quando Giovanni Torlonia acquista Vigna Colonna su Via Nomentana. Pochi anni più tardi personaggi del calibro di Valadier intervengono nella facies della villa lavorando su giardini e viali.
Tra il 1802 ed il 1806 il Casino Nobile è restaurato e dotato di avancorpi, porticati a terrazze.
Ammireremo il salone da ballo ed il caratteristico apparato decorativo voluto dall’erede Torlonia, il figlio di Giovanni ovvero Alessandro.
Tra stupore e meraviglia rileggeremo insieme l’incredibile storia del Casino Nobile e quella dei personaggi noti che l’hanno abitato e vissuto.
Successivamente, attraversando il parco, ci sposteremo nel museo della Casina delle Civette, vero e proprio gioiellino del Liberty italiano.
Vi aspettiamo numerosi e... accompagnati dai vostri bambini, che non pagheranno la visita!
I possessori della MIC CARD non pagheranno il biglietto d’ingresso.
Vi aspettiamo!
Quota di partecipazione
Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)
Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)
Informazioni utili
Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.
Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.
Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.