










Partendo dalla Piramide Cestia scopriremo il quartiere Ostiense.
Questa zona ha un fascino unico dettato dal suo aspetto postindustriale che ben si lega ad un’intatta anima popolare, ed è riemerso dal torpore e l’abbandono grazie ad una vita culturale fervente e variegata.
La nostra passeggiata ci porterà ad esplorare le strutture industriali dismesse che tra fine Ottocento ed inizio Novecento fecero di quest’area il distretto produttivo più importante della città, sui cui si erge il Gazometro, simbolo del quartiere e della Roma moderna.
Ma non incontreremo solo importanti reperti di archeologia industriale: inoltrarsi per le strade del quartiere Ostiense significa anche immergersi in un vero e proprio museo a cielo aperto, in cui potremo ammirare opere di street art dei più noti artisti italiani ed internazionali.
Una chicca particolare sarà la visita del Polo Museale Atac.
Accanto alla splendida Stazione di Porta S. Paolo dell'architetto Piacentini, il parco-museo racconta la storia del trasporto su ferro a Roma e nel suo hinterland, attraverso l'esposizione permanente di rotabili storici, rappresentativi e testimoni di tutte le maggiori Società che hanno costituito gli antecedenti della attuale Met.Ro (Stefer, Sefi, Sfv, Roma Nord), determinanti in passato per le comunicazione tra Roma e il Lido, Viterbo, Fiuggi e i Castelli Romani.
Quota di partecipazione
Soci: 12 euro (visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)
Nuovi soci: 13 euro (tesseramento + visita guidata + dispense, inviate per mail prima di ogni incontro + noleggio auricolari)
Ragazzi (10 -18 anni): 5 euro
Under 10: Gratuito
Informazioni utili
Le prenotazioni vanno effettuate entro 12 ore dall’inizio dell’evento. Assicurati di ricevere il messaggio di conferma della prenotazione ed il riepilogo con i dettagli dell’appuntamento.
Eventuali modifiche/annullamenti della prenotazione vanno comunicate con un preavviso minimo di 24 ore rispetto al tour.
Gli eventi avranno luogo con un numero minimo di 4 partecipanti. Se il gruppo non si formerà sarà nostra premura avvisare i prenotati dell’annullamento dell’evento.